
Massaggi per donne e uomini
Fin dai tempi più antichi una forma o l'altra di massaggio o di imposizione delle mani è stata usata per guarire o aiutare l'essere umano.
Per i medici dell'antichità, greci o romani, il massaggio era uno dei principali mezzi per alleviare il dolore o cercare di guarire.
Il massaggio influenza tutto il nostro corpo: il sistema nervoso, la circolazione del sangue, la muscolatura, il sistema scheletrico, il sistema ormonale, il sistema respiratorio, il sistema digestivo.
Esistono molti tipi di massaggio: il massaggio ayurvedico, lo shiatsu, il massaggio bioenergetico, il linfodrenaggio, il massaggio reflessogeno.
A seconda delle manovre, delle tecniche e dei prodotti utilizzati possiamo scegliere tra massaggio tonificante, rilassante, antistress.
Attraverso il massaggio manuale si crea tra l'operatore e la persona in trattamento uno scambio di energie, un rapporto di totale fiducia e comunicazione reciproche che rafforzano la qualità e il risultato della prestazione.
Per eseguire il massaggio in maniera efficace e gradevole è necessario, naturalmente, conoscere l'anatomia e la fisiologia del corpo e adattare le differenti tecniche manuali alle caratteristiche morfologiche della persona, alle necessità individuali e alla sensibilità del soggetto in trattamento.